Privacy Policy
Privacy e Cookie
PRIVACY
Premessa all’informativa 
Ai sensi dell’art. 13 
del D.Lgs. 196/2003 Gioie&Colori in qualità di Titolare del 
trattamento dei dati, è tenuta a fornirVi specifiche informazioni 
relativamente ai vostri dati di natura personale che raccogliamo, alle 
finalità e modalità di trattamento dei vostri dati, ai soggetti cui 
possono essere comunicati e dei diritti di cui gode in relazione alla 
gestione dei suoi dati personali.
I Dati personali che raccogliamo
Per poterle 
fornire i nostri prodotti e/o servizi, per poter rispondere alle sue 
richieste (di informazioni, di preventivi, di aggiornamenti etc..) la 
nostra azienda ha bisogno di raccogliere alcuni suoi dati personali. 
Tali
 dati possono riguardare ad esempio: dati anagrafici, indirizzi e 
nominativi di riferimento, recapiti telefonici, indirizzi e-mail, codice
 fiscale, partita IVA, dati bancari. Possono essere raccolti ed 
archiviati anche dati relativi alle offerte emesse (anche se non 
accettate), agli ordini stipulati, nonché eventuali informazioni 
generali relative alla sua organizzazione ed attività (attività svolte, 
prodotti e servizi erogati, dimensione e fatturato, settore 
merceologici, associazioni di categoria di appartenenza etc..).Per 
l’ottenimento delle finalità sotto riportate non è necessaria 
l’acquisizione di dati personali che il D.lgs 196 qualifica come 
“sensibili”, ovvero dati atti a rivelare le convinzioni religiose, 
politiche, filosofiche, lo stato di salute e la vita sessuale.
Finalità – Per quali scopi raccogliamo i vostri dati 
I vostri dati personali sono raccolti e trattati per le seguenti finalità: 
1.
 per poter dare risposta alle vostre richieste, presenti e future, di 
informazioni sui nostri prodotti e/o servizi ed in generale per ogni 
richiesta preliminare alla definizione di uno specifico ordine/contratto
 (ad esempio formulazione di preventivi, offerte etc..), 
2. per 
l’adempimento degli obblighi e l’esecuzione delle operazioni previste 
dai contratti stipulati (fornitura di prodotti e servizi, eventuali 
assistenze tecniche successive, gestione degli incassi, pagamenti etc..)
 e che potranno essere stipulati in futuro, 
3. per l’esecuzione 
degli obblighi e degli adempimenti amministrativi,fiscali,contabili,etc 
derivanti dai contratti stipulati, nonché disposti dalla legislazione 
vigente, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, nonchè da 
disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate e da organi di 
vigilanza e controllo (es: ispezioni dell' Autorità fiscale); 
In 
base all’ art. 24, comma b del D.lgs 196, per le finalità sopra espresse
 non è necessario il vostro consenso, in quanto il trattamento dei dati 
viene effettuato per “eseguire obblighi derivanti da un contratto del 
quale è parte l’interessato o per adempiere, prima della conclusione dei
 contratto, a specifiche richieste dell’interessato”, e per “adempiere 
ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa 
comunitaria”.
Modalità di trattamento
I dati verranno 
trattati sia con modalità manuali che informatiche con l’ausilio di 
strumenti elettronici e memorizzati sia su supporti informatici che su 
supporti cartacei che su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel 
rispetto delle misure minime di sicurezza ai sensi del Disciplinare 
Tecnico in materia di misure minime di sicurezza, Allegato B del D.lgs. 
n. 196/2003.
Natura del conferimento
Il conferimento dei 
vostri dati personali è facoltativo, ma un rifiuto in tal senso comporta
 l’impossibilità per l’Azienda di poter dar corso alle sue richieste di 
preventivo, di offerta, di emissione di ordini e contratti, così come 
riportato ai punti 1, 2 e 3 del paragrafo “finalità”. 
Il 
conferimento di dati è necessario per adempiere ad obblighi di legge 
commessi con le finalità indicate ai punti precedenti è obbligatoria.
Ambito di comunicazione e diffusione – chi può accedere ai vostri dati personali 
Possono
 venire a conoscenza dei vostri dati personali, in qualità di incaricati
 e/o Responsabili del trattamento, il nostro personale dipendente (ed 
eventuali collaboratori), esclusivamente in relazione alle mansioni da 
loro svolte ed alle finalità sopra espresse. 
Potranno inoltre venire
 a conoscenza dei vostri dati personali, in qualità di Responsabili 
esterni, alcune specifiche categorie di soggetti esterni alla nostra 
azienda, sempre per finalità connesse con l’esecuzione degli obblighi 
derivanti dai contratti con voi stipulati o con gli obblighi previsti da
 leggi,regolamenti etc. Rientrano tra queste categorie, ad esempio: 
studi
 di commercialisti, centri elaborazioni dati amministrativi e contabili 
in relazione alla tenuta delle scritture societarie, tenuta di bilanci, 
elaborazioni contabili, etc.. 
istituti di credito per la gestione degli incassi e dei pagamenti, istituti finanziari, assicurativi 
società
 di manutenzione hardware e software, in relazioni alle necessarie 
manutenzioni,miglioramenti etc delle nostre infrastrutture. 
soggetti esterni che svolgono funzioni connesse all’esecuzione del contratto (ex:trasportatori) 
I
 vostri dati personali potranno inoltre essere comunicati a soggetti ai 
quali la facoltà di accedere ai dati stessi sia accordata da 
disposizioni di legge o regolamentari (ex. Guardia di Finanza, forze di 
Polizia, autorità di controllo etc) 
Non è prevista nessuna forma di 
diffusione dei vostri dati (portare a conoscenza i vostri dati ad un 
numero indefinito di soggetti).
Diritti di cui all’ art.7 del D.Lgs. 196/2003
Vi
 sono riconosciuti il diritto di conoscenza, cancellazione, rettifica, 
aggiornamento, integrazione e opposizione al trattamento dei dati stessi
 nonché altri diritti previsti dall’ art. 7 della D.Lgs. 196/2003 il cui
 testo completo, relativo ai diritti dell’interessato, è disponibile sul
 sito www.garanteprivacy.it.
Titolare del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento dei dati a cui è possibile rivolgersi per l’esercizio dei diritti di cui al punto precedente è: 
Gioie&Colori - Via Donizzetti, 15 – 50019 Sesto Fiorentino (FI) – 
Tel. +39 055 0500011– e-mail: gioie_colori@alice.it
COOKIE
La disciplina relativa all'uso dei c.d. 
"cookie" e di altri strumenti analoghi nei terminali (personal computer,
 notebook, tablet pc, smartphone, ecc.) utilizzati dagli utenti, è stata
 modificata a seguito dell'attuazione della Direttiva CEE 2009/136/CE 
che ha modificato la Direttiva "e-Privacy" 2002/58/CE. Il recepimento 
della nuova Direttiva è avvenuto in Italia con il Decreto legislativo 28
 maggio 2012, n. 69 che ha apportato modifiche al decreto legislativo 30
 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati 
personali”. In particolare è stato sostituito l’art. 122 del Decreto 
196/03 che oggi prevede:
1. L'archiviazione delle informazioni 
nell'apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l'accesso a
 informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che
 il contraente o l'utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere
 stato informato con le modalità semplificate di cui all'articolo 13, 
comma 3. Ciò non vieta l'eventuale archiviazione tecnica o l'accesso 
alle informazioni già archiviate se finalizzati unicamente ad effettuare
 la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione 
elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un 
servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dal 
contraente o dall'utente a erogare tale servizio. Ai fini della 
determinazione delle modalità semplificate di cui al primo periodo il 
Garante tiene anche conto delle proposte formulate dalle associazioni 
maggiormente rappresentative a livello nazionale dei consumatori e delle
 categorie economiche coinvolte, anche allo scopo di garantire 
l'utilizzo di metodologie che assicurino l'effettiva consapevolezza del 
contraente o dell'utente.
2. Ai fini dell'espressione del consenso di
 cui al comma 1, possono essere utilizzate specifiche configurazioni di 
programmi informatici o di dispositivi che siano di facile e chiara 
utilizzabilità per il contraente o l'utente. Di seguito desideriamo 
informare gli utenti visitatori dI questo sito internet sulle modalità 
di utilizzo dei cookie.
Cosa sono i cookie
I 
cookie sono file che possono venire salvati sul computer dell’utente (o 
altri dispositivi abilitati alla navigazione su internet, per esempio 
smartphone o tablet) quando lo stesso visita un sito web. Di solito un 
cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso 
proviene e la c.d. “durata vitale” del cookie (ovvero per quanto tempo 
rimarrà sul dispositivo dell’utente).
Cookie essenziali per il funzionamento del sito web
Questo
 sito web utilizza cookie di sessione e persistenti, al fine di offrire 
un servizio più efficiente agli utenti. L'uso di tali cookie è 
strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione 
(costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per 
consentire di fornire i servizi e le funzioni del sito web in modo 
completo. I cookie utilizzati nel sito web evitano il ricorso ad altre 
tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza
 della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati 
direttamente identificativi dell'utente. Gli interessati che non 
volessero conservare questi cookie potranno cancellarli dopo la 
navigazione semplicemente andando nelle impostazioni privacy del proprio
 browser di navigazione e selezionando l’opzione di eliminazione dei 
cookie.
Cookie utilizzati a fini di analisi aggregata delle visite al sito web
Questo
 sito si avvale di strumenti di analisi aggregata dei dati di 
navigazione che consentono di migliorare il sito web. In particolare, 
Google Analytics, sistema messo a disposizione da Google Inc., utilizza 
dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente allo scopo di
 consentire al gestore del sito web di analizzare come gli utenti 
utilizzano il sito stesso. Le informazioni generate dal cookie 
sull'utilizzo del sito da parte dell’utente verranno trasmesse e 
depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google 
utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare 
l’utilizzo dei sito web da parte dell’utente, compilare report sulle 
attività del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività 
delo stesso sito. Gli utenti che non volessero i cookie in questione 
potranno impedirne la memorizzazione sul proprio computer attraverso 
l’apposito “Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di 
Google Analytics” messo a disposizione da Google all’indirizzo 
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout. Per attivare il componente, 
che inibisce il sistema di invio di informazioni sulla visita 
dell’utente, sarà sufficiente installarlo seguendo le istruzioni sullo 
schermo, chiudere e riaprire il browser.
Cookie inseriti per pubblicare annunci personalizzati sugli interessi dell’utente
Il
 sito si riserva la facoltà di utilizzare cookie di terze parti per 
pubblicare inserzioni definite in base agli interessi degli utenti. 
Queste informazioni sono raccolte durante la navigazione dell’utente e 
non vengono in alcun modo collegate all’account con il quale l’utente 
accede al sito web.
Google Adwords di Google Inc. utilizza i
 dati di navigazione all’interno del proprio circuito di pubblicità on 
line, per proporre annunci maggiormente attinenti agli interessi 
dell’utente. Il sito utilizza tale tecnologia e i dati di navigazione 
all’interno del proprio sito web per proporre all’utente pubblicità 
mirate basate sugli interessi manifestati.
Per maggiori informazioni:
 http://www.google.com/intl/it_it/policies/technologies/ads/. L’utente 
può disattivare, in parte o completamente, l’utilizzo dei cookie da 
parte di Google Adwords visitando le pagine 
https://www.google.it/ads/preferences e 
https://www.google.it/settings/ads/onweb.
Facebook offre annunci pubblicitari mirati sulla base del comportamento e sugli interessi degli utenti online.
Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/help/cookies?ref_type=sitefooter.
Modalità di disabilitazione dei cookie
Più in 
generale, ciascun browser permette all’utente la disattivazione dei 
cookie di terze parti volti a permettere una pubblicità on line basata 
sugli interessi dell’utente.
La maggioranza dei browser internet sono
 inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. 
L’utente può modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per 
avvertire che dei cookie vengono mandati al dispositivo dell’utente 
medesimo. Esistono vari modi per gestire i cookie. L’utente può fare 
riferimento al manuale d’istruzioni o alla schermata di aiuto del suo 
browser per scoprire come regolare o modificare le impostazioni del 
proprio browser.
Chrome
Firefox
Internet Explorer 
Opera
Safari
In caso di dispositivi diversi (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), l’utente dovrà assicurarsi che ciascun browser su ogni dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookie.
